Milano: Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, 1960. — 387 p. + Tav. XIII. — (Memorie dell’Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere, Vol. 26 – I della serie IV).
Indice: Premessa. Introduzione.
Le iscrizioni: Daunia. Peucezia. Gnathia. Ostuni. Carovigno. Brindisi. Ceglie Messapico. Francavilla Fontana. Oria. Grottaglie. Manduria. Mesagne. Taranto. Valesio. Lecce. Rudiae. Roca. Nardò. Salapia (?). Soleto. Galatina. Vaste. Muro. Diso. Alezio. Ugento. Vereto. Leuca. Iscrizioni false o sospette d’essere false. Iscrizioni - probabilmente autentiche - delle quali si ignora la località di ritrovamento. Iscrizioni ‘illiriche’ della penisola balcanica. Iscrizioni ritenute messapiche da qualche studioso. Iscrizioni certamente non messapiche, ma contenenti utili dati per lo studio del Messapico. Iscrizioni dubbie.
Lessico: A.B.D.E.G.H.I.K.L.M.N.P.R.S.T.Θ.Ψ.V.Χ.Z.].
Glosse: Glosse sicuramente attestate. Glosse meno sicuramente attestate. Voci, che, secondo alcuni autori, hanno qualche elemento (illiro)-messapico. Voci che alcuni autori indicano, probabilmente a torto, come messapiche.
Bibliografia messapica: Rapporto del messapico con altre lingue. Ricerche di storia messapica. Testi messapici: Raccolte generali. Notizie di singole iscrizioni e di piccoli gruppi di testi. Studi linguistici: Ricerche generali. Ricerche particolari. Onomastica. Abbreviazioni. Altre abbreviazioni. Tavole di concordanza. Indice delle parole. Indice inverso. Indice. Tavole.