Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

На итальянском языке

Уважаемые пользователи!
Просим обратить внимание на рекомендации по оформлению материалов для авторских разделов.

Смотри также

Теги, соответствующие этому тематическому разделу

Файлы, которые ищут в этом разделе

Активные пользователи раздела

  • Без фильтрации типов файлов
A
Автор: Max Bunker — Editoriale Corno N. 1 - июнь 1979 - 51 стр. Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus, distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall'Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo...
  • №1
  • 54,34 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Max Bunker — Editoriale Corno, 1979. — 52 p. Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus, distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall'Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo di agenti segreti...
  • №2
  • 85,12 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Max Bunker — Editoriale Corno, 1979. — 49 p. Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus, distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall'Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo di agenti segreti...
  • №3
  • 88,30 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Max Bunker — Editoriale Corno, 1979. — 52 p. Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus, distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall'Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo di agenti segreti...
  • №4
  • 88,15 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Max Bunker — Editoriale Corno, 1979. — 50 p. Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus, distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall'Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo di agenti segreti...
  • №5
  • 86,01 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Max Bunker — Editoriale Corno, 1979. — 52 p. Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus, distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall'Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo di agenti segreti...
  • №6
  • 87,58 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Max Bunker — Editoriale Corno, 1979. — 51 p. Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus, distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall'Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo di agenti segreti...
  • №7
  • 90,48 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Max Bunker — Editoriale Corno, 1979. — 50 p. Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus, distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall'Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo di agenti segreti...
  • №8
  • 89,05 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
BD, 2004. — 94 p. Così il fiorentino Alighieri raccontava il suo viaggio all'Inferno, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Il senese Marcello la racconta in un altro modo, decisamente più divertente. Nell'Oltretomba nato dalla sua irriverente matita Omero gioca a mosca cieca, Cerbero mangia alla mensa diavoli e Virgilio fa, suo malgrado... il parafulmine! Seguendo...
  • №9
  • 97,26 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
BD, 2007. — 62 p. Così il fiorentino Alighieri raccontava il suo viaggio nell'Oltretomba, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Il senese Marcello la racconta in un altro modo, decisamente più divertente. Seguite il suo Dante attraverso i cieli del Paradiso dove le anime giocano alla Ruota della Cultura, e guardano i trailer delle vite dei Beati mentre su di loro veglia...
  • №10
  • 79,89 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
BD, 2006. — 62 p. "Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... ". Così la raccontava l'Alighieri, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Marcello, che come tutti i senesi è in contrasto coi fiorentini fin dai tempi di Montaperti, la racconta in un altro modo. Decisamente più divertente. Nell'Oltretomba nato dalla...
  • №11
  • 84,17 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
D
Arrivato a Hide and Horns, un paesino popolato dalla peggiore feccia del Far West, Deadwood Dick vuole dare all’amico Cramp una sepoltura da cristiano. Ma è difficile che i razzisti del paese permettano a un nero di infettare il terreno del loro cimitero. Le pistole ruggiscono, i cadaveri si ammucchiano e la notte si tinge di sangue!
  • №12
  • 38,54 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Il giallo a fumetti. № 317 - 24 giugno 1991. Комиксы о Диаболике на итальянском языке. Sommario: La statua insanguinata Varietà Inserzioni gratuite di diabolik
  • №13
  • 72,37 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Author: Tiziano Sclavi. — Sergio Bonelli Editore. Dylan Dog è un personaggio immaginario, protagonista dell'albo a fumetti horror Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e creato da Tiziano Sclavi
  • №14
  • 82,72 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Author: Tiziano Sclavi. — Sergio Bonelli Editore. Dylan Dog è un personaggio immaginario, protagonista dell'albo a fumetti horror Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e creato da Tiziano Sclavi
  • №15
  • 22,40 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Author: Tiziano Sclavi. — Sergio Bonelli Editore. Dylan Dog è un personaggio immaginario, protagonista dell'albo a fumetti horror Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e creato da Tiziano Sclavi
  • №16
  • 21,08 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Author: Tiziano Sclavi. — Sergio Bonelli Editore. Dylan Dog è un personaggio immaginario, protagonista dell'albo a fumetti horror Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e creato da Tiziano Sclavi
  • №17
  • 22,85 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Author: Tiziano Sclavi. — Sergio Bonelli Editore. Dylan Dog è un personaggio immaginario, protagonista dell'albo a fumetti horror Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e creato da Tiziano Sclavi
  • №18
  • 22,75 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Author: Tiziano Sclavi. — Sergio Bonelli Editore. Dylan Dog è un personaggio immaginario, protagonista dell'albo a fumetti horror Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e creato da Tiziano Sclavi
  • №19
  • 21,28 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Autore: Tiziano Sclavi - Sergio Bonelli Editore Dylan Dog è un Personaggio immaginario, protagonista dell'albo un orrore fumetti Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e Creato da Tiziano Sclavi
  • №20
  • 22,84 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Autore: Tiziano Sclavi - Sergio Bonelli Editore Dylan Dog è un Personaggio immaginario, protagonista dell'albo un orrore fumetti Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e Creato da Tiziano Sclavi
  • №21
  • 48,22 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Autore: Tiziano Sclavi - Sergio Bonelli Editore Dylan Dog è un Personaggio immaginario, protagonista dell'albo un orrore fumetti Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e Creato da Tiziano Sclavi
  • №22
  • 39,70 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Autore: Tiziano Sclavi - Sergio Bonelli Editore Dylan Dog è un Personaggio immaginario, protagonista dell'albo un orrore fumetti Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e Creato da Tiziano Sclavi
  • №23
  • 41,14 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Autore: Tiziano Sclavi - Sergio Bonelli Editore Dylan Dog è un Personaggio immaginario, protagonista dell'albo un orrore fumetti Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e Creato da Tiziano Sclavi
  • №24
  • 40,31 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Autore: Tiziano Sclavi - Sergio Bonelli Editore Dylan Dog è un Personaggio immaginario, protagonista dell'albo un orrore fumetti Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e Creato da Tiziano Sclavi
  • №25
  • 43,26 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Autore: Tiziano Sclavi - Sergio Bonelli Editore Dylan Dog è un Personaggio immaginario, protagonista dell'albo un orrore fumetti Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e Creato da Tiziano Sclavi
  • №26
  • 41,81 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Autore: Tiziano Sclavi - Sergio Bonelli Editore Dylan Dog è un personaggio immaginario, protagonista dell'albo un orrore fumetti Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e creato da Tiziano Sclavi
  • №27
  • 44,80 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Autore: Tiziano Sclavi - Sergio Bonelli Editore Dylan Dog è un personaggio immaginario, protagonista dell'albo un orrore fumetti Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e creato da Tiziano Sclavi
  • №28
  • 43,69 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Autore: Tiziano Sclavi - Sergio Bonelli Editore Dylan Dog è un personaggio immaginario, protagonista dell'albo un orrore fumetti Dylan Dog, edito dalla Sergio Bonelli Editore e creato da Tiziano Sclavi
  • №29
  • 45,50 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
E

Eureka 1967 №01

  • comicbook
Milano, Italia: Editoriale Corno — novembre 1967 — 93 стр. Eureka è stata una rivista contenitore di fumetti italiana pubblicata per 254 numeri dal novembre 1967 all'agosto 1984 dall'Editoriale Corno. Dopo linus e Sgt. Kirk, la terza rivista a fumetti a essere pubblicata in Italia fu Eureka, fondata e diretta per lungo periodo da Luciano Secchi. Si discosta dagli schemi...
  • №30
  • 59,94 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано

Eureka 1967 №02

  • comicbook
Milano, Italia: Editoriale Corno — dicembre 1967 — 93 стр. Eureka è stata una rivista contenitore di fumetti italiana pubblicata per 254 numeri dal novembre 1967 all'agosto 1984 dall'Editoriale Corno. Dopo linus e Sgt. Kirk, la terza rivista a fumetti a essere pubblicata in Italia fu Eureka, fondata e diretta per lungo periodo da Luciano Secchi. Si discosta dagli schemi...
  • №31
  • 58,66 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
H
Arnoldo Mondadori Editore, 2017. — 62 p. Quando il 31 ottobre del 1517 il monaco Martin Lutero affigge le sue 95 tesi alla porta della chiesa del castello di Wittenberg, egli non può sapere che sta gettando le basi di una nuova confessione cristiana, il protestantesimo. Eppure, la sua critica alle indulgenze e al ruolo del denaro nella Chiesa avrà una risonanza enorme. Grazie...
  • №32
  • 58,33 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Arnoldo Mondadori Editore, 2017. — 62 p. Perfetto genio militare e stratega politico, Giulio Cesare è una delle figure più iconiche della Storia, il cui destino ha segnato la civiltà romana e mondiale. Ispirato dalla figura di Alessandro il Grande, il giovane membro dell’aristocrazia fu protagonista di un’ascesa che lo condusse ai vertici della carriera senatoriale e conquistò...
  • №33
  • 62,36 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Arnoldo Mondadori Editore, 2018. — 63 p. Saladino, una vera leggenda della storia islamica, è stato un eccezionale condottiero curdo-musulmano che per tutta la vita si è dedicato a una sola missione: unire Islam e Vicino Oriente sotto la sua autorità, scatenare la jihad contro i Franchi e scacciarli dalle loro roccaforti siriane e palestinesi. Dopo la vittoria nella battaglia...
  • №34
  • 76,99 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Arnoldo Mondadori Editore, 2017. — 191 p. Historica Biografie è la linea editoriale dedicata ai grandi personaggi della storia; splendidi volumi a colori in un grande formato da collezione, realizzati da autori internazionali, che ripercorrono le biografie di grandi personaggi che hanno cambiato la storia.
  • №35
  • 240,18 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
I
Hugo Pratt. — Panini Comics, Febbraio 2003. — 250 p. Una ballata del mare salato, la prima storia di questo libro, è uno dei testi sacri del fumetto moderno. Realizzata nel 1967 e ambientata agli inizi del secolo nei Mari del Sud, è la storia d'esordio di Corto Maltese, il marinaio che vivrà avventure in giro per il mondo diventando l'icona fumettistica dell'eroe romantico,...
  • №36
  • 74,99 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
L
Mondadori, 1987. — 55 p.
  • №37
  • 133,47 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
M
Edizioni Foxtrot, 1995. — 23 p. "Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... ". Così il fiorentino Alighieri raccontava il suo viaggio all'Inferno, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Il senese Marcello la racconta in un altro modo, decisamente più divertente. Nell'Oltretomba nato dalla sua irriverente matita...
  • №38
  • 54,68 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Edizioni Foxtrot, 1995. — 25 p. "Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... ". Così il fiorentino Alighieri raccontava il suo viaggio all'Inferno, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Il senese Marcello la racconta in un altro modo, decisamente più divertente. Nell'Oltretomba nato dalla sua irriverente matita...
  • №39
  • 59,71 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Edizioni Foxtrot, 1995. — 25 p. "Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... ". Così il fiorentino Alighieri raccontava il suo viaggio all'Inferno, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Il senese Marcello la racconta in un altro modo, decisamente più divertente. Nell'Oltretomba nato dalla sua irriverente matita...
  • №40
  • 56,61 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Edizioni Foxtrot, 1995. — 25 p. "Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... ". Così il fiorentino Alighieri raccontava il suo viaggio all'Inferno, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Il senese Marcello la racconta in un altro modo, decisamente più divertente. Nell'Oltretomba nato dalla sua irriverente matita...
  • №41
  • 32,57 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Edizioni Foxtrot, 1995. — 25 p. "Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... ". Così la raccontava l'Alighieri, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Marcello, che come tutti i senesi è in contrasto coi fiorentini fin dai tempi di Montaperti, la racconta in un altro modo. Decisamente più divertente....
  • №42
  • 14,27 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Edizioni Foxtrot, 1995. — 25 p. "Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... ". Così la raccontava l'Alighieri, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Marcello, che come tutti i senesi è in contrasto coi fiorentini fin dai tempi di Montaperti, la racconta in un altro modo. Decisamente più divertente....
  • №43
  • 19,54 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Edizioni Foxtrot, 1995. — 23 p. "Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... ". Così la raccontava l'Alighieri, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Marcello, che come tutti i senesi è in contrasto coi fiorentini fin dai tempi di Montaperti, la racconta in un altro modo. Decisamente più divertente....
  • №44
  • 16,43 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Edizioni Foxtrot, 1995. — 25 p. Così il fiorentino Alighieri raccontava il suo viaggio nell'Oltretomba, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Il senese Marcello la racconta in un altro modo, decisamente più divertente. Seguite il suo Dante attraverso i cieli del Paradiso dove le anime giocano alla Ruota della Cultura, e guardano i trailer delle vite dei Beati mentre su di...
  • №45
  • 18,25 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Edizioni Foxtrot, 1995. — 25 p. Così il fiorentino Alighieri raccontava il suo viaggio nell'Oltretomba, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Il senese Marcello la racconta in un altro modo, decisamente più divertente. Seguite il suo Dante attraverso i cieli del Paradiso dove le anime giocano alla Ruota della Cultura, e guardano i trailer delle vite dei Beati mentre su di...
  • №46
  • 18,01 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Edizioni Foxtrot, 1995. — 25 p. Così il fiorentino Alighieri raccontava il suo viaggio nell'Oltretomba, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Il senese Marcello la racconta in un altro modo, decisamente più divertente. Seguite il suo Dante attraverso i cieli del Paradiso dove le anime giocano alla Ruota della Cultura, e guardano i trailer delle vite dei Beati mentre su di...
  • №47
  • 13,21 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Z
Zakimort è un personaggio dei fumetti neri italiani creato da Pier Carpi nel 1965 sulla scia del successo di Diabolik e protagonista di due serie a fumetti per l'editore Gino Sansoni, marito di Angela Giussani, creatrice insieme alla sorella Luciana del "re del terrore". Nella presentazione del personaggio in seconda di copertina della prima serie si legge: "Zakimort: un nome...
  • №48
  • 17,45 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Zakimort è un personaggio dei fumetti neri italiani creato da Pier Carpi nel 1965 sulla scia del successo di Diabolik e protagonista di due serie a fumetti per l'editore Gino Sansoni, marito di Angela Giussani, creatrice insieme alla sorella Luciana del "re del terrore". Nella presentazione del personaggio in seconda di copertina della prima serie si legge: "Zakimort: un nome...
  • №49
  • 17,07 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
В этом разделе нет файлов.

Комментарии

В этом разделе нет комментариев.